Il presente lavoro consiste nell'introduzione, nella traduzione e nel commento al Somnium di Luciano di Samosata, retore del II sec. a. C. In esso, le questioni principali che vengono affrontate sono quelle concernenti il rapporto fra paideia e ricerca del successo, con un'attenzione particolare alla corrente culturale della Seconda Sofistica e anche all'esperienza personale dell'autore.
Il sogno del successo. Somnium sive de vita Luciani: introduzione, traduzione e commento.
Pedronetto, Maddalena
2016/2017
Abstract
Il presente lavoro consiste nell'introduzione, nella traduzione e nel commento al Somnium di Luciano di Samosata, retore del II sec. a. C. In esso, le questioni principali che vengono affrontate sono quelle concernenti il rapporto fra paideia e ricerca del successo, con un'attenzione particolare alla corrente culturale della Seconda Sofistica e anche all'esperienza personale dell'autore.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
834532-1188584.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.4 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.4 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22325