Il lavoro comincia con un'analisi abbastanza approfondita del Cuatomer Relationship Management e della sua importanza oggigiorno, in quanto si è capita l'importanza di stabilire relazioni stabili con i propri clienti da parte delle imprese. L'avvento del web 2.0 e dunque di tutte le nuove tecnologie ed il loro conseguente utilizzo all'interno delle aziende ha portato alla nascita del cosiddetto Social CRM, strumento che va ad affiancarsi, e non a sostituire il CRM, fornendo alle imprese uno strumento aggiuntivo per migliorare e potenziare le relazioni con la clientela.

La gestione delle relazioni con i clienti tramite pratiche di CRM e di Social CRM. Il caso Limoni e La Gardenia

Valiera, Matteo
2016/2017

Abstract

Il lavoro comincia con un'analisi abbastanza approfondita del Cuatomer Relationship Management e della sua importanza oggigiorno, in quanto si è capita l'importanza di stabilire relazioni stabili con i propri clienti da parte delle imprese. L'avvento del web 2.0 e dunque di tutte le nuove tecnologie ed il loro conseguente utilizzo all'interno delle aziende ha portato alla nascita del cosiddetto Social CRM, strumento che va ad affiancarsi, e non a sostituire il CRM, fornendo alle imprese uno strumento aggiuntivo per migliorare e potenziare le relazioni con la clientela.
2016-02-29
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
833959-1188267.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.66 MB
Formato Adobe PDF
3.66 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22304