In questo lavoro di tesi si sono voluti sviluppare dei materiali a base di biossido di titanio impiegabili nell'ambito della bioedilizia come additivi e come fotocatalizzatori. Il lavoro si è articolato in tre fasi. Nella prima sono stati sintetizzati i materiali utillizando differenti componenti naturali. Successivamente sugli stessi sono stati effettuati test fotocatalitici per valutarne l'efficienza nell'abbattimanto di inquinanti organici. Infine è stata effettuata una puntuale caratterizzazione per determinare le proprietà chimico-fisiche e morfologiche dei materiali preparati.
Progettazione di materiali ibridi innovativi per l'impiego in bioedilizia.
Marchese, Damiano
2016/2017
Abstract
In questo lavoro di tesi si sono voluti sviluppare dei materiali a base di biossido di titanio impiegabili nell'ambito della bioedilizia come additivi e come fotocatalizzatori. Il lavoro si è articolato in tre fasi. Nella prima sono stati sintetizzati i materiali utillizando differenti componenti naturali. Successivamente sugli stessi sono stati effettuati test fotocatalitici per valutarne l'efficienza nell'abbattimanto di inquinanti organici. Infine è stata effettuata una puntuale caratterizzazione per determinare le proprietà chimico-fisiche e morfologiche dei materiali preparati.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
826594-1187756.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.96 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22280