L’elaborato propone uno studio approfondito della Fondazione Giacomo Puccini di Lucca, Fondazione attiva nella città di Lucca dal 1972. La tesi ripercorre la storia della Fondazione dalla nascita alla sua affermazione nel territorio Lucchese come centro culturale che nel corso degli anni ha operato su vari fronti. È stato dato un quadro generale riguardo la biografia del Maestro Giacomo Puccini, analizzando in particolare il rapporto con la città che ha gli ha dato i natali e fornendo una analisi del brand Puccini. Dopo di che l'elaborato si concentra prettamente sulla Fondazione: sono state conseguite analisi a livello manageriale, economico e finanziario, cercando di comprendere l’impatto che essa abbia sul territorio e che tipologia di proposta culturale venga attuata nella città di Lucca. Sono state analizzate nel dettaglio le numerose attività della Fondazione nel corso della sua storia, con particolare riferimento alle iniziative culturali proposte nell’anno corrente. L'elaborato si chiude con l'analisi economico finanziaria della Fondazione al fine di fornire una comprensione globale circa la sostenibilità delle iniziative e i possibili investimenti da attuare in futuro.
La Fondazione Giacomo Puccini di Lucca: prospettive storiche ed economiche
Baldi, Fiammetta
2019/2020
Abstract
L’elaborato propone uno studio approfondito della Fondazione Giacomo Puccini di Lucca, Fondazione attiva nella città di Lucca dal 1972. La tesi ripercorre la storia della Fondazione dalla nascita alla sua affermazione nel territorio Lucchese come centro culturale che nel corso degli anni ha operato su vari fronti. È stato dato un quadro generale riguardo la biografia del Maestro Giacomo Puccini, analizzando in particolare il rapporto con la città che ha gli ha dato i natali e fornendo una analisi del brand Puccini. Dopo di che l'elaborato si concentra prettamente sulla Fondazione: sono state conseguite analisi a livello manageriale, economico e finanziario, cercando di comprendere l’impatto che essa abbia sul territorio e che tipologia di proposta culturale venga attuata nella città di Lucca. Sono state analizzate nel dettaglio le numerose attività della Fondazione nel corso della sua storia, con particolare riferimento alle iniziative culturali proposte nell’anno corrente. L'elaborato si chiude con l'analisi economico finanziaria della Fondazione al fine di fornire una comprensione globale circa la sostenibilità delle iniziative e i possibili investimenti da attuare in futuro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
854940-1199263.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.51 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/2227