La tesi si propone di cogliere gli aspetti più significativi apportati da arti figurative, musicali e letterarie all'interno dell'ampio lavoro cinematografico di Jean-Luc Godard. Nel corso della trattazione verranno analizzati tre film che si collocano cronologicamente nel terzo periodo della carriera del regista (1975-2003) e che sono associati rispettivamente alle tre arti: Passion, Prénom Carmen e Hélas pour moi. Da tale studio emergerà ogni aspetto che più caratterizza il pensiero creativo, intellettuale e culturale di Godard, il quale ha costruito, con l'uso delle citazioni, il fil rouge della sua carriera cinematografica.

Godard e le altre arti: pittura, musica e letteratura tra Passion e Hélas pour moi.

Florian, Diana
2015/2016

Abstract

La tesi si propone di cogliere gli aspetti più significativi apportati da arti figurative, musicali e letterarie all'interno dell'ampio lavoro cinematografico di Jean-Luc Godard. Nel corso della trattazione verranno analizzati tre film che si collocano cronologicamente nel terzo periodo della carriera del regista (1975-2003) e che sono associati rispettivamente alle tre arti: Passion, Prénom Carmen e Hélas pour moi. Da tale studio emergerà ogni aspetto che più caratterizza il pensiero creativo, intellettuale e culturale di Godard, il quale ha costruito, con l'uso delle citazioni, il fil rouge della sua carriera cinematografica.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
845086-1183347.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.11 MB
Formato Adobe PDF
2.11 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22268