negli ultimi decenni la città di Barcellona ha sperimentato grandi trasformazioni urbanistiche e ha visto un forte aumento del turismo. La ricerca si inserisce in un movimento di quartiere per cercare di vedere l'impatto sociale di questi grandi cambiamenti e le risposte organizzate dai cittadini che contestano un modello di città creato dal governo locale.
Trasformazione urbanistica e movimenti di quartiere. Riflessione antropologica sul caso di Barcellona
Bruttomesso, Elisa
2015/2016
Abstract
negli ultimi decenni la città di Barcellona ha sperimentato grandi trasformazioni urbanistiche e ha visto un forte aumento del turismo. La ricerca si inserisce in un movimento di quartiere per cercare di vedere l'impatto sociale di questi grandi cambiamenti e le risposte organizzate dai cittadini che contestano un modello di città creato dal governo locale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
835383-1193861.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.73 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22248