La presente trattazione si occupa delle organizzazioni di produzione culturale e nello specifico del progetto "Maravee", rassegna di arte contemporanea in Friuli Venezia Giulia. Il primo capitolo analizza le organizzazioni di produzione culturale e le complesse interazioni tra le finalità artistiche e la gestione economica all'interno di tali organizzazioni. In seguito si passa all'analisi del progetto culturale "Maravee", dalla sua nascita alle varie edizioni della rassegna. Nel terzo capitolo viene svolta un'analisi economico-finanziaria per verificare la sostenibilità della rassegna, prendendo in considerazione anche i suoi sponsor. Vengono analizzate, infine, altre rassegne e istituzioni culturali presenti sul territorio e il loro rapporto con il progetto "Maravee".
Il progetto "Maravee". Un format innovativo di produzione culturale.
Neglie, Ludovica
2015/2016
Abstract
La presente trattazione si occupa delle organizzazioni di produzione culturale e nello specifico del progetto "Maravee", rassegna di arte contemporanea in Friuli Venezia Giulia. Il primo capitolo analizza le organizzazioni di produzione culturale e le complesse interazioni tra le finalità artistiche e la gestione economica all'interno di tali organizzazioni. In seguito si passa all'analisi del progetto culturale "Maravee", dalla sua nascita alle varie edizioni della rassegna. Nel terzo capitolo viene svolta un'analisi economico-finanziaria per verificare la sostenibilità della rassegna, prendendo in considerazione anche i suoi sponsor. Vengono analizzate, infine, altre rassegne e istituzioni culturali presenti sul territorio e il loro rapporto con il progetto "Maravee".File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
842910-1177157.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
8.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22246