Partendo dalla definizione di patrimonio archivistico e librario e delle attività connesse al riconoscimento di tale status, è introdotto il concetto e la metodologia del "restauro virtuale" per conoscere le possibili applicazioni nel campo archivistico e librario attraverso esempi pratici presenti nella trattazione.

Il “restauro virtuale” e le sue applicazioni allo studio del patrimonio archivistico e librario.

Seminerio, Elisa
2016/2017

Abstract

Partendo dalla definizione di patrimonio archivistico e librario e delle attività connesse al riconoscimento di tale status, è introdotto il concetto e la metodologia del "restauro virtuale" per conoscere le possibili applicazioni nel campo archivistico e librario attraverso esempi pratici presenti nella trattazione.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
846783-1186953.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.81 MB
Formato Adobe PDF
2.81 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22234