Il lavoro di tesi affronta la tematica, finora poco discussa, di come la proprietà intellettuale -in particolare ditta, marchi e brevetti- entri in contatto con la procedura concorsuale del fallimento. Ci si è posti innanzi tutto il problema dell'identificazione dei beni immateriali al momento della dichiarazione di fallimento e della loro rilevanza all'interno della procedura stessa. Successivamente si sono analizzate alcune possibili problematiche inerenti aspetti procedurali, quali la legittimazione del Curatore fallimentare, la prevalenza delle fonti del diritto industriale e la portata derogatoria della legge fallimentare; nonchè un'analisi delle varie fasi della procedura concorsuale. Infine si è trattato il tema della tutela del patrimonio immateriale facente parte dell'attivo fallimentare, analizzando in particolare il rischio di decadenza, l'istituto della revocatoria e le varie azioni attive esperibili dal Curatore fallimentare.

DITTA, MARCHI E BREVETTI NEL FALLIMENTO.

Mazzucato, Massimo
2014/2015

Abstract

Il lavoro di tesi affronta la tematica, finora poco discussa, di come la proprietà intellettuale -in particolare ditta, marchi e brevetti- entri in contatto con la procedura concorsuale del fallimento. Ci si è posti innanzi tutto il problema dell'identificazione dei beni immateriali al momento della dichiarazione di fallimento e della loro rilevanza all'interno della procedura stessa. Successivamente si sono analizzate alcune possibili problematiche inerenti aspetti procedurali, quali la legittimazione del Curatore fallimentare, la prevalenza delle fonti del diritto industriale e la portata derogatoria della legge fallimentare; nonchè un'analisi delle varie fasi della procedura concorsuale. Infine si è trattato il tema della tutela del patrimonio immateriale facente parte dell'attivo fallimentare, analizzando in particolare il rischio di decadenza, l'istituto della revocatoria e le varie azioni attive esperibili dal Curatore fallimentare.
2014-10-21
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
816793.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 408.59 kB
Formato Adobe PDF
408.59 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22220