Come può un paese di circa 2000 abitanti cambiare tanto velocemente fino a diventare, in pochi anni, una meta turistica di richiamo internazionale? Golfo Aranci, comune della provincia di Olbia-Tempio, si caratterizza per un’evoluzione e una crescita turistica straordinaria. L’immagine di Golfo Aranci e la sua realtà si sono consolidate negli ultimi anni ma questo processo di crescita economica, sociale, culturale e turistica continua ancora oggi. Grazie alla realizzazione di progetti innovativi e di iniziative rivolte non solamente ai turisti ma soprattutto ai residenti, questa cittadina si afferma sempre più come esempio di territorio che finalmente riesce a valorizzarsi e a rendersi attrattivo puntando sia su risorse esistenti che su idee intraprendenti e affascinanti. Si distingue, inoltre, per un’amministrazione lungimirante e particolarmente attenta all’internazionalizzazione e alla destagionalizzazione. In questa tesi si vuole analizzare l’evoluzione e lo sviluppo del paese di Golfo Aranci, proponendolo come caso paradigmatico di best practice a livello turistico e non.

Golfo Aranci, «punta di diamante della Sardegna». Un esempio innovativo di sviluppo turistico e territoriale.

Fedozzi, Valentina
2016/2017

Abstract

Come può un paese di circa 2000 abitanti cambiare tanto velocemente fino a diventare, in pochi anni, una meta turistica di richiamo internazionale? Golfo Aranci, comune della provincia di Olbia-Tempio, si caratterizza per un’evoluzione e una crescita turistica straordinaria. L’immagine di Golfo Aranci e la sua realtà si sono consolidate negli ultimi anni ma questo processo di crescita economica, sociale, culturale e turistica continua ancora oggi. Grazie alla realizzazione di progetti innovativi e di iniziative rivolte non solamente ai turisti ma soprattutto ai residenti, questa cittadina si afferma sempre più come esempio di territorio che finalmente riesce a valorizzarsi e a rendersi attrattivo puntando sia su risorse esistenti che su idee intraprendenti e affascinanti. Si distingue, inoltre, per un’amministrazione lungimirante e particolarmente attenta all’internazionalizzazione e alla destagionalizzazione. In questa tesi si vuole analizzare l’evoluzione e lo sviluppo del paese di Golfo Aranci, proponendolo come caso paradigmatico di best practice a livello turistico e non.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
848338-1186167.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.55 MB
Formato Adobe PDF
2.55 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22205