Presentazione della situazione del mercato artistico nei Paesi Bassi nel XVII secolo. Verrà posta l'attenzione sull'affermazione dei nuovi metodi di vendita valutando il ruolo che la Gilda di San Luca venne ad assumere all'interno di questo nuovo scenario mercantile. L'interesse sarà anche rivolto a comprendere il ruolo che ebbero gli artisti all’interno di questo contesto socio culturale.
Il mercato dell'arte nei Paesi Bassi nel XVII secolo.
Alberioli, Cristina
2016/2017
Abstract
Presentazione della situazione del mercato artistico nei Paesi Bassi nel XVII secolo. Verrà posta l'attenzione sull'affermazione dei nuovi metodi di vendita valutando il ruolo che la Gilda di San Luca venne ad assumere all'interno di questo nuovo scenario mercantile. L'interesse sarà anche rivolto a comprendere il ruolo che ebbero gli artisti all’interno di questo contesto socio culturale.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											806402-1184886.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
									
									
									
									
									
										Dimensione
										1.28 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								1.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
			        	
	
		
		
			
			Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: 
			    https://hdl.handle.net/20.500.14247/22200