Nella mia tesi mi occupo del rapporto tra arte e impresa, indagando quali siano i metodi e i meccanismi che le aziende usano per avvicinarsi al mondo dell’arte e della cultura e soprattutto i loro scopi. Il focus è sulle aziende private del mondo automotive che, negli ultimi decenni, hanno trovato nell’arte contemporanea, o più in generale nel campo della cultura, un mezzo per dare lustro alla propria azienda, una leva di marketing, una sorta di responsabilità verso la società e molto altro. Le aziende del settore automotive da me selezionate, in un vasto scenario, che investono in arte, cultura e/o possiedono un museo o una corporate art collection, sono quattro. La prima azienda del mondo automitive selezionata è Automobili Lamborghini con il suo Museo Lamborghini, da poco rinnovato, e le partnership aziendali in campo culturale. La seconda azienda è FCA (Fiat Chrysler Automobiles) che, anche se non è più interamente di proprietà della famiglia Agnelli, in passato lo è stata e ha visto crescere al suo fianco la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli. La terza azienda scelta è Pirelli, azienda del settore automotive che ha due fondazioni: Fondazione Pirelli e Fondazioni Pirelli HangarBicocca. La quarta azienda è BMW che vanta molti progetti in ambito culturale dall’arte moderna all’arte contemporanea, dalla musica classica al jazz e dall’architettura al design.

Il mondo automotive e l'arte. Sponsorship, partnership, musei e fondazioni.

Molinatto, Bianca
2017/2018

Abstract

Nella mia tesi mi occupo del rapporto tra arte e impresa, indagando quali siano i metodi e i meccanismi che le aziende usano per avvicinarsi al mondo dell’arte e della cultura e soprattutto i loro scopi. Il focus è sulle aziende private del mondo automotive che, negli ultimi decenni, hanno trovato nell’arte contemporanea, o più in generale nel campo della cultura, un mezzo per dare lustro alla propria azienda, una leva di marketing, una sorta di responsabilità verso la società e molto altro. Le aziende del settore automotive da me selezionate, in un vasto scenario, che investono in arte, cultura e/o possiedono un museo o una corporate art collection, sono quattro. La prima azienda del mondo automitive selezionata è Automobili Lamborghini con il suo Museo Lamborghini, da poco rinnovato, e le partnership aziendali in campo culturale. La seconda azienda è FCA (Fiat Chrysler Automobiles) che, anche se non è più interamente di proprietà della famiglia Agnelli, in passato lo è stata e ha visto crescere al suo fianco la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli. La terza azienda scelta è Pirelli, azienda del settore automotive che ha due fondazioni: Fondazione Pirelli e Fondazioni Pirelli HangarBicocca. La quarta azienda è BMW che vanta molti progetti in ambito culturale dall’arte moderna all’arte contemporanea, dalla musica classica al jazz e dall’architettura al design.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
837875-1202463.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.02 MB
Formato Adobe PDF
2.02 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22182