La mia indagine consiste nell’analizzare i cambiamenti sociali, culturali ed urbanistici, che avvengono in una città ed un intero paese che ha deciso di ospitare una manifestazione di portata e visibilità internazionale come l’Esposizione Universale. In particolare il mio lavoro fa riferimento a Barcellona, che tra gli anni 1888 e 1929, ne ha ospitate ben due e che, anche grazie alla Rivoluzione Industriale, ha smesso di essere prettamente rurale, innescando un processo di modernizzazione per renderla la città moderna e cosmopolita di oggi. Tutti questi elementi verranno analizzati soprattutto da un punto di vista letterario partendo dal romanzo “la Ciudad de los prodigios” di Eduardo Mendoza.
Las Exposiciones Universales y sus efectos: el cambio cultural y social de Barcelona entre 1888 y 1929. "La Ciudad de los prodigios"
Seppa, Rossella
2018/2019
Abstract
La mia indagine consiste nell’analizzare i cambiamenti sociali, culturali ed urbanistici, che avvengono in una città ed un intero paese che ha deciso di ospitare una manifestazione di portata e visibilità internazionale come l’Esposizione Universale. In particolare il mio lavoro fa riferimento a Barcellona, che tra gli anni 1888 e 1929, ne ha ospitate ben due e che, anche grazie alla Rivoluzione Industriale, ha smesso di essere prettamente rurale, innescando un processo di modernizzazione per renderla la città moderna e cosmopolita di oggi. Tutti questi elementi verranno analizzati soprattutto da un punto di vista letterario partendo dal romanzo “la Ciudad de los prodigios” di Eduardo Mendoza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
836463-1224273.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
628.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
628.11 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22141