L’accelerazione tecnologica ed il continuo flusso di dati ed informazioni personali ha portato alla formulazione del GDPR, il “General Data Protection Regulation”, ossia il Regolamento europeo 2016/679 diventato efficacie in tutta l’Unione Europea il 25 maggio 2018. Esso mira a regolamentare in maniera più chiara, semplice e completa in materia di informativa e consenso della persona fisica al trattamento dei suoi dati. Lo stesso punta a rendere più elevato il livello di protezione dei dati personali e a favorire la loro circolazione all’interno dell’Unione Europea. Si analizza nel corso dell'elaborato, l’impatto che questi significativi cambiamenti hanno avuto nella vita aziendale di tutti i giorni. In particolar modo, riportando un esempio concreto di una società partecipata nel veronese dove ho potuto svolgere il tirocinio presso l’Ufficio Legale e Affari Societari, occupandomi per l’appunto di Privacy. Questa normativa ha inciso sulla conservazione e manipolazione dei dati degli utenti. Si esamina quindi il nuovo progetto di cui il management dell’azienda in questione si è dotato, osservando le fasi svolte nei mesi antecedenti all'applicazione della legge. In conclusione, vengono elencati gli eventuali rischi informatici che un'impresa potrebbe fronteggiare.

Impatto del GDPR sulle società partecipate: il caso AGSM S.p.A Verona

Marraffa, Chiara
2018/2019

Abstract

L’accelerazione tecnologica ed il continuo flusso di dati ed informazioni personali ha portato alla formulazione del GDPR, il “General Data Protection Regulation”, ossia il Regolamento europeo 2016/679 diventato efficacie in tutta l’Unione Europea il 25 maggio 2018. Esso mira a regolamentare in maniera più chiara, semplice e completa in materia di informativa e consenso della persona fisica al trattamento dei suoi dati. Lo stesso punta a rendere più elevato il livello di protezione dei dati personali e a favorire la loro circolazione all’interno dell’Unione Europea. Si analizza nel corso dell'elaborato, l’impatto che questi significativi cambiamenti hanno avuto nella vita aziendale di tutti i giorni. In particolar modo, riportando un esempio concreto di una società partecipata nel veronese dove ho potuto svolgere il tirocinio presso l’Ufficio Legale e Affari Societari, occupandomi per l’appunto di Privacy. Questa normativa ha inciso sulla conservazione e manipolazione dei dati degli utenti. Si esamina quindi il nuovo progetto di cui il management dell’azienda in questione si è dotato, osservando le fasi svolte nei mesi antecedenti all'applicazione della legge. In conclusione, vengono elencati gli eventuali rischi informatici che un'impresa potrebbe fronteggiare.
2018-07-12
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
866049-1221594.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.23 MB
Formato Adobe PDF
3.23 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22096