Partendo dalla COP21, contestualizzerò la questione del Cambiamento Climatico in alcuni Paesi Arabi della zona MENA (Medio Oriente e Nord Africa) analizzando le problematiche ambientali, gli attori responsabili nella loro gestione e le politiche ambientali che ne sono conseguite con focus nel settore energetico. Dopodiché analizzerò un Paese della zona, ovvero l’Arabia Saudita, un caso molto particolare ed interessante. Infine, tratterò il ruolo rinnovato della Cina nella diplomazia energetica relativa alla zona MENA.
Cambiamento climatico e Paesi MENA: COP21, attori e politiche
Vanni, Alice
2018/2019
Abstract
Partendo dalla COP21, contestualizzerò la questione del Cambiamento Climatico in alcuni Paesi Arabi della zona MENA (Medio Oriente e Nord Africa) analizzando le problematiche ambientali, gli attori responsabili nella loro gestione e le politiche ambientali che ne sono conseguite con focus nel settore energetico. Dopodiché analizzerò un Paese della zona, ovvero l’Arabia Saudita, un caso molto particolare ed interessante. Infine, tratterò il ruolo rinnovato della Cina nella diplomazia energetica relativa alla zona MENA.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
865508-1221256.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.89 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22087