Questo lavoro si pone l'obiettivo di fornire una panoramica del quadro regolamentare nell'ambito delle crisi finanziarie in corso di definizione nell'Unione Europea, con particolare focus sulla Direttiva 2014/59/UE (BRRD) e sulla nascita del progetto di Unione Bancaria. Viene inoltre presentata un'analisi di casi reali relativamente al contesto italiano, con la presentazione degli avvenimenti occorsi nella crisi di istituti bancari.
PREVENZIONE E GESTIONE DELLE CRISI BANCARIE NELL'UNIONE EUROPEA: UNO SCENARIO REGOLAMENTARE IN VIA DI DEFINIZIONE
Colussi, Ilaria
2017/2018
Abstract
Questo lavoro si pone l'obiettivo di fornire una panoramica del quadro regolamentare nell'ambito delle crisi finanziarie in corso di definizione nell'Unione Europea, con particolare focus sulla Direttiva 2014/59/UE (BRRD) e sulla nascita del progetto di Unione Bancaria. Viene inoltre presentata un'analisi di casi reali relativamente al contesto italiano, con la presentazione degli avvenimenti occorsi nella crisi di istituti bancari.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
843179-1181479.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.25 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22078