L’elaborato vuole analizzare e descrivere come avviene il lancio di un brand nel mercato italiano. Dopo un’analisi dal punto di vista teorico il lavoro si baserà sull’esperienza personale svolta presso l’azienda “L’AMY srl” di Lodi. Il brand oggetto di ricerca è “Made In Italia Eyewear”, azienda italiana produttrice di occhiali. Dopo aver presentato la storia dell’occhiale, iniziando dal primo modello, per passare ai distretti industriali di Cadore e Morez, fino ad arrivare ai giorni nostri, l’elaborato descrive il mercato dell’ottica, analizzando il settore dell’occhialeria nel mondo e in Italia. Per fornire una fotografia precisa guarderemo la produzione, la bilancia commerciale (comprensiva di import ed export), sia lo sviluppo per aree geografiche che per paesi. Successivamente viene descritta la storia del gruppo L’AMY, dalla fondazione in Francia, all’internazionalizzazione in Australia, America e Italia fino all’attuale struttura aziendale. Un’ulteriore sezione viene dedicata a ILG, gruppo al quale L’AMY Group fa riferimento. Per meglio analizzare il lancio dell’occhiale preso in considerazione si approfondisce il concetto di “Made in Italy” inteso come valore aggiunto per i brand. La tesi si focalizza infatti sul brand “Made In Italia” e sull’accordo di partnership fra Brandsdistribution, azienda distributrice del marchio “Made In Italia Eyewear”, e L’AMY srl. L’elaborato analizza le strategie di posizionamento del brand e i relativi obiettivi di “Made In Italia Eyewear” rispetto ai concorrenti, attraverso un’analisi SWOT e l’elaborazione delle strategie di marketing mix del marchio comprensive di strategie di prodotto, prezzo, distribuzione(online/offline) e comunicazione.
Il lancio del brand "Made In Italia Eyewear" nel mercato domestico.
Cannarozzo, Francesco
2018/2019
Abstract
L’elaborato vuole analizzare e descrivere come avviene il lancio di un brand nel mercato italiano. Dopo un’analisi dal punto di vista teorico il lavoro si baserà sull’esperienza personale svolta presso l’azienda “L’AMY srl” di Lodi. Il brand oggetto di ricerca è “Made In Italia Eyewear”, azienda italiana produttrice di occhiali. Dopo aver presentato la storia dell’occhiale, iniziando dal primo modello, per passare ai distretti industriali di Cadore e Morez, fino ad arrivare ai giorni nostri, l’elaborato descrive il mercato dell’ottica, analizzando il settore dell’occhialeria nel mondo e in Italia. Per fornire una fotografia precisa guarderemo la produzione, la bilancia commerciale (comprensiva di import ed export), sia lo sviluppo per aree geografiche che per paesi. Successivamente viene descritta la storia del gruppo L’AMY, dalla fondazione in Francia, all’internazionalizzazione in Australia, America e Italia fino all’attuale struttura aziendale. Un’ulteriore sezione viene dedicata a ILG, gruppo al quale L’AMY Group fa riferimento. Per meglio analizzare il lancio dell’occhiale preso in considerazione si approfondisce il concetto di “Made in Italy” inteso come valore aggiunto per i brand. La tesi si focalizza infatti sul brand “Made In Italia” e sull’accordo di partnership fra Brandsdistribution, azienda distributrice del marchio “Made In Italia Eyewear”, e L’AMY srl. L’elaborato analizza le strategie di posizionamento del brand e i relativi obiettivi di “Made In Italia Eyewear” rispetto ai concorrenti, attraverso un’analisi SWOT e l’elaborazione delle strategie di marketing mix del marchio comprensive di strategie di prodotto, prezzo, distribuzione(online/offline) e comunicazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
862675-1220400.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
9.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.1 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22056