L’elaborato si prefigge lo scopo di analizzare lo strumento giuridico del trust per quanto attiene il suo regime tributario. Inizialmente si è definito l’istituto indicandone le peculiarità. Successivamente, attraverso un breve excursus storico normativo, si è analizzato il trust sotto il profilo dell’imposizione diretta. Si è in seguito esposto il trattamento fiscale dei beni in trust. Infine, si è illustrata l’imposizione indiretta che grava sul trust, con particolare interesse all’imposta sulle successioni e donazioni e alle imposte ipotecaria e catastale.
Il regime tributario dei trust
Martinotti, Marta
2018/2019
Abstract
L’elaborato si prefigge lo scopo di analizzare lo strumento giuridico del trust per quanto attiene il suo regime tributario. Inizialmente si è definito l’istituto indicandone le peculiarità. Successivamente, attraverso un breve excursus storico normativo, si è analizzato il trust sotto il profilo dell’imposizione diretta. Si è in seguito esposto il trattamento fiscale dei beni in trust. Infine, si è illustrata l’imposizione indiretta che grava sul trust, con particolare interesse all’imposta sulle successioni e donazioni e alle imposte ipotecaria e catastale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
855691-1203805.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
931.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
931.45 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/2200