La tesi si pone come scopo quello di analizzare il processo di marketing e la nascita e lo sviluppo della pubblicità, rispettivamente nel mercato italiano e in quello giapponese, mettendo in risalto le differenze e le peculiarità proprie di questi due diversi contesti culturali ed economici. Inizialmente si parlerà del ruolo chiave del marketing all'interno del processo aziendale, come importante strumento che permette alle imprese di operare all'interno del mercato economico, permettendo di trarre il massimo profitto dalla vendita dei propri beni e servizi. Successivamente si andrà ad analizzare uno degli strumenti chiave del marketing mix, ovvero la comunicazione pubblicitaria e come questa si sia sviluppata con caratteristiche diverse, in termini di tecniche, stile, linguaggio e tematiche all’interno dei due Paesi, a causa delle loro diverse peculiarità culturali, sociali e storiche.

Marketing e pubblicità nel mercato italiano e giapponese

Vettoretto, Beatrice
2014/2015

Abstract

La tesi si pone come scopo quello di analizzare il processo di marketing e la nascita e lo sviluppo della pubblicità, rispettivamente nel mercato italiano e in quello giapponese, mettendo in risalto le differenze e le peculiarità proprie di questi due diversi contesti culturali ed economici. Inizialmente si parlerà del ruolo chiave del marketing all'interno del processo aziendale, come importante strumento che permette alle imprese di operare all'interno del mercato economico, permettendo di trarre il massimo profitto dalla vendita dei propri beni e servizi. Successivamente si andrà ad analizzare uno degli strumenti chiave del marketing mix, ovvero la comunicazione pubblicitaria e come questa si sia sviluppata con caratteristiche diverse, in termini di tecniche, stile, linguaggio e tematiche all’interno dei due Paesi, a causa delle loro diverse peculiarità culturali, sociali e storiche.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
823024-1167568.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.81 MB
Formato Adobe PDF
3.81 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21933