Lo scopo del presente lavoro è quello di prendere in esame diversi aspetti del concetto tradizionale di tianxia, per poi discutere il suo più recente sviluppo nella filosofia di Zhao Tingyang, il quale propone una nuova chiave di lettura nel suo “The Tianxia System: An Introduction to the Philosophy of a World Institution” . Il testo è diviso in tre sezioni, ognuna delle quali tratta il tianxia nei suoi diversi aspetti: la prima sezione tratta la valenza filologica del termine tianxia, la seconda ne tratta la valenza politica e concettuale, mentre la terza e ultima sezione discute la filosofia del tianxia proposta da Zhao Tingyang e le relative critiche.

All under heaven: Formazione del concetto tradizionale di tianxia e i suoi recenti sviluppi nella filosofia di Zhao Tingyang

Casales, Andrea Armando
2014/2015

Abstract

Lo scopo del presente lavoro è quello di prendere in esame diversi aspetti del concetto tradizionale di tianxia, per poi discutere il suo più recente sviluppo nella filosofia di Zhao Tingyang, il quale propone una nuova chiave di lettura nel suo “The Tianxia System: An Introduction to the Philosophy of a World Institution” . Il testo è diviso in tre sezioni, ognuna delle quali tratta il tianxia nei suoi diversi aspetti: la prima sezione tratta la valenza filologica del termine tianxia, la seconda ne tratta la valenza politica e concettuale, mentre la terza e ultima sezione discute la filosofia del tianxia proposta da Zhao Tingyang e le relative critiche.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
844972-1180004.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.69 MB
Formato Adobe PDF
1.69 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21919