La tesi si propone di fornire un'analisi delle costruzioni in italiano corrispondenti al 'noda' e di strategie traduttive, attraverso l'ausilio di esempi proposti dallo scrivente nonché di brani tratti da traduzioni, al fine di stabilire con quali strumenti il 'noda' possa essere reso in lingua italiana.
Il noda e la sua resa in italiano. Strutture parallele e strategie traduttive.
Miosi, Eugenio
2014/2015
Abstract
La tesi si propone di fornire un'analisi delle costruzioni in italiano corrispondenti al 'noda' e di strategie traduttive, attraverso l'ausilio di esempi proposti dallo scrivente nonché di brani tratti da traduzioni, al fine di stabilire con quali strumenti il 'noda' possa essere reso in lingua italiana.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
987797-1192386.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
465.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
465.08 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/21915