L'elaborato andrà ad analizzare la situazione storico-legislativa della pubblicità in Italia, con cenni anche a livello europeo. Successivamente l'analisi si focalizza sul caso Henkel -Procter and Gamble. Henkel, multinazionale specializzata nella produzione di prodotti per la pulizia, cita in giudizio P&G, suo principale concorrente per aver diffuso spot televisivi e messaggi pubblicitari ingannevoli. Allo stesso modo sarà esaminato il caso Procter and Gamble contro Henkel,per aver diffuso spot televisivi in cui i prodotti venivano confrontati, danno un'informazione ai consumatori ingannevole e fuorviante.

La Pubblicità Ingannevole e Comparativa: il caso Dash - Dixan

Rossi, Alessandra
2015/2016

Abstract

L'elaborato andrà ad analizzare la situazione storico-legislativa della pubblicità in Italia, con cenni anche a livello europeo. Successivamente l'analisi si focalizza sul caso Henkel -Procter and Gamble. Henkel, multinazionale specializzata nella produzione di prodotti per la pulizia, cita in giudizio P&G, suo principale concorrente per aver diffuso spot televisivi e messaggi pubblicitari ingannevoli. Allo stesso modo sarà esaminato il caso Procter and Gamble contro Henkel,per aver diffuso spot televisivi in cui i prodotti venivano confrontati, danno un'informazione ai consumatori ingannevole e fuorviante.
2015-02-25
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
822319-1183852.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 761.94 kB
Formato Adobe PDF
761.94 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21902