L’elaborato in oggetto si pone l’obiettivo di fornire un inquadramento generale delle operazioni di private equity, attraverso l’analisi delle peculiarità del settore e dello studio del mercato italiano e europeo. Infine, l’analisi empirica è volta a verificare quale impatto ha un fondo di private equity, in termini di crescita dimensionale, redditività, produttività, solvibilità e solidità, sull’impresa oggetto di investimento, con particolare riferimento al mercato italiano. Si è inoltre valutato se le imprese investite da un fondo di private equity ottengono performance migliori rispetto alle imprese comparabili, non soggette ad un’operazione di private equity.
Il private equity: analisi dello scenario attuale e delle performance delle private equity backed companies
Maniero, Jessica
2018/2019
Abstract
L’elaborato in oggetto si pone l’obiettivo di fornire un inquadramento generale delle operazioni di private equity, attraverso l’analisi delle peculiarità del settore e dello studio del mercato italiano e europeo. Infine, l’analisi empirica è volta a verificare quale impatto ha un fondo di private equity, in termini di crescita dimensionale, redditività, produttività, solvibilità e solidità, sull’impresa oggetto di investimento, con particolare riferimento al mercato italiano. Si è inoltre valutato se le imprese investite da un fondo di private equity ottengono performance migliori rispetto alle imprese comparabili, non soggette ad un’operazione di private equity.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
847295-1218905.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.61 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/21863