Il saggio si propone di analizzare il tema del romanzesco in due romanzi contemporanei, Limonov e Le benevole, e come questo si intersechi nei due testi con la riproposizione di importanti e drammatici fatti storici, con i quesiti morali che derivano da questa combinazione. Nel primo capitolo viene proposta un’analisi degli archetipi romanzeschi presenti nei due romanzi a partire dagli studi critici di Michail Bachtin e Northrop Frye. Nei due successivi capitoli invece si procede nel verificare le ragioni strutturali e morali delle rispettive scelte inquadrando entrambi i testi nelle relative correnti letterarie.
Il romanzesco nel contemporaneo: Analisi degli archetipi del romance in Limonov e Le benevole
Bottacin, Giacomo
2017/2018
Abstract
Il saggio si propone di analizzare il tema del romanzesco in due romanzi contemporanei, Limonov e Le benevole, e come questo si intersechi nei due testi con la riproposizione di importanti e drammatici fatti storici, con i quesiti morali che derivano da questa combinazione. Nel primo capitolo viene proposta un’analisi degli archetipi romanzeschi presenti nei due romanzi a partire dagli studi critici di Michail Bachtin e Northrop Frye. Nei due successivi capitoli invece si procede nel verificare le ragioni strutturali e morali delle rispettive scelte inquadrando entrambi i testi nelle relative correnti letterarie.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
861037-1215988.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.37 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/21811