L'elaborato propone un'indagine sulle origini e sulle caratteristiche del movimento femminista FEMEN, a partire dal ruolo e dalla concezione della donna nel periodo socialista e post-sovietico in Russia e Ucraina. Particolare rilevanza viene data alla formazione dell'organizzazione e alle novità da essa introdotte, nonché alle reazioni provocate e ad alcune delle critiche ricevute.
L'urlo di FEMEN: l'attivismo femminile fra Russia e Ucraina.
Stefani, Veronica
2017/2018
Abstract
L'elaborato propone un'indagine sulle origini e sulle caratteristiche del movimento femminista FEMEN, a partire dal ruolo e dalla concezione della donna nel periodo socialista e post-sovietico in Russia e Ucraina. Particolare rilevanza viene data alla formazione dell'organizzazione e alle novità da essa introdotte, nonché alle reazioni provocate e ad alcune delle critiche ricevute.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
837108-1215961.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/21808