Questa tesi si propone di analizzare e commentare uno dei più celebri romanzi cavallereschi del XIV secolo: Sir Gawain and the Green Knight. Appartenente al genere del fantastico-meraviglioso, il poema è contenuto in un manoscritto insieme ad altri tre poemi di carattere religioso, tutti scritti da autore sconosciuto che viene perciò chiamato Pearl-poet oppure Gawain-poet. Dopo una prima analisi del manoscritto nel suo insieme, il lavoro si concentra sul tentativo di attribuire uno specifico dialetto a Sir Gawain tra quelli più usati nell’Inghilterra del Medioevo, attraverso il confronto di alcuni testi e soprattutto articoli di riviste sull’argomento. Successivamente verranno analizzati e discussi i principali aspetti linguistici del poema. Scopriremo inoltre quali sono le tematiche più importanti, le quali verranno elencate ed esaminate. In conclusione dimostrerò come il poema abbia una forte valenza cristiana analogamente agli altri tre testi contenuti nel manoscritto.
Sir Gawain and the Green Knight (Cotton Nero A.x Art. 3 MS ): Linguistic analysis and thematic issues.
Dal Moro, Giorgia
2017/2018
Abstract
Questa tesi si propone di analizzare e commentare uno dei più celebri romanzi cavallereschi del XIV secolo: Sir Gawain and the Green Knight. Appartenente al genere del fantastico-meraviglioso, il poema è contenuto in un manoscritto insieme ad altri tre poemi di carattere religioso, tutti scritti da autore sconosciuto che viene perciò chiamato Pearl-poet oppure Gawain-poet. Dopo una prima analisi del manoscritto nel suo insieme, il lavoro si concentra sul tentativo di attribuire uno specifico dialetto a Sir Gawain tra quelli più usati nell’Inghilterra del Medioevo, attraverso il confronto di alcuni testi e soprattutto articoli di riviste sull’argomento. Successivamente verranno analizzati e discussi i principali aspetti linguistici del poema. Scopriremo inoltre quali sono le tematiche più importanti, le quali verranno elencate ed esaminate. In conclusione dimostrerò come il poema abbia una forte valenza cristiana analogamente agli altri tre testi contenuti nel manoscritto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
835331-1214153.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.02 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/21774