La tesi cercherà di affrontare lo studio della Convenzione Unesco del 2005 sulla protezione e sulla promozione della diversità delle espressioni culturali analizzando in particolar modo il rapporto che essa ha con i diritti culturali. In primo luogo si cercherà di costruire un quadro giuridico (internazionale, regionale e nazionale) di riferimento, inerente all'eterogenea e vasta tematica della diversità culturale. Secondariamente si dedicherà ampio spazio ad uno studio critico della Convenzione cercando di cogliere gli elementi caratterizzanti del testo, i punti di debolezza e l'evoluzione delle disposizioni della Convenzione attraverso la presentazione dei contenuti delle linee guida operative più recenti. Infine si cercherà di comprendere quale contributo possa dare la Convenzione Unesco del 2005 nell'arricchimento e nell'affermazione dei diritti culturali alla luce dello studio delle fonti giuridiche e delle linee guida precedentemente analizzate.
La Convenzione UNESCO sulla protezione e promozione della diversità delle espressioni culturali: gli ultimi sviluppi
Pantano, Maria Maddalena
2013/2014
Abstract
La tesi cercherà di affrontare lo studio della Convenzione Unesco del 2005 sulla protezione e sulla promozione della diversità delle espressioni culturali analizzando in particolar modo il rapporto che essa ha con i diritti culturali. In primo luogo si cercherà di costruire un quadro giuridico (internazionale, regionale e nazionale) di riferimento, inerente all'eterogenea e vasta tematica della diversità culturale. Secondariamente si dedicherà ampio spazio ad uno studio critico della Convenzione cercando di cogliere gli elementi caratterizzanti del testo, i punti di debolezza e l'evoluzione delle disposizioni della Convenzione attraverso la presentazione dei contenuti delle linee guida operative più recenti. Infine si cercherà di comprendere quale contributo possa dare la Convenzione Unesco del 2005 nell'arricchimento e nell'affermazione dei diritti culturali alla luce dello studio delle fonti giuridiche e delle linee guida precedentemente analizzate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
835366-1164606.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/2172