La mia tesi presenta la figura del bambino durante la guerra civile spagnola: il bambino si trasforma nel protagonista dello studio. Il lavoro contiene uno studio della Memoria (la "Questione della Memoria" è una questione molto discussa in Spagna ancora oggi), una descrizione di quattro romanzi e una poesia autobiografici scritti da autori che vissero la guerra durante la loro infanzia, un approfondimento sulle evacuazioni di bambini all'estero organizzate dal Governo repubblicano dal 1937 al 1939 e un'analisi psicologica sulla percezione della guerra che hanno i bambini. Il disegno si converte in uno strumento per superare il trauma ed esprimere il dolore.
La mirada del niño en la Guerra Civil española.
Righetti, Camilla
2014/2015
Abstract
La mia tesi presenta la figura del bambino durante la guerra civile spagnola: il bambino si trasforma nel protagonista dello studio. Il lavoro contiene uno studio della Memoria (la "Questione della Memoria" è una questione molto discussa in Spagna ancora oggi), una descrizione di quattro romanzi e una poesia autobiografici scritti da autori che vissero la guerra durante la loro infanzia, un approfondimento sulle evacuazioni di bambini all'estero organizzate dal Governo repubblicano dal 1937 al 1939 e un'analisi psicologica sulla percezione della guerra che hanno i bambini. Il disegno si converte in uno strumento per superare il trauma ed esprimere il dolore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
840194-1172939.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.8 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/21712