Sono stati sintetizzati e caratterizzati una serie di nuovi complessi palladaciclometallati con leganti spettatori chinolin-fosfinici e chinolin-tioeterei. L'addizione controllata di alogeni e interalogeni ha consentito di ottenere nella maggior parte dei casi nuovi derivati butadienilici di Palladio(II). Il meccanismo e la regioselettività del processo sono stati definiti sperimentalmente e teoricamente con l'ausilio del calcolo DFT. In un caso specifico la struttura particolare di un legante chinolin-fosfinico ha promosso la formazione finale di un derivato zwitterionico a seguito di un originale attacco nucleofilo interno portato dal dente fosfinico su un carbonio butadienilico coordinato al Pd. Sono stati poi studiati cineticamente e teoricamente le reazioni di liberazione dei frammenti butadienilici dal centro metallico, ottenibili agevolmente per aggiunta di un'ulteriore quantità di alogeno.

STUDIO DI REAZIONI DI ADDIZIONE DI ALOGENI E INTERALOGENI SU COMPLESSI CICLOMETALLATI E BUTADIENILICI DI Pd(II) CON LEGANTI BIDENTATI A STRUTTURA CHINOLINICA

Scattolin, Thomas
2014/2015

Abstract

Sono stati sintetizzati e caratterizzati una serie di nuovi complessi palladaciclometallati con leganti spettatori chinolin-fosfinici e chinolin-tioeterei. L'addizione controllata di alogeni e interalogeni ha consentito di ottenere nella maggior parte dei casi nuovi derivati butadienilici di Palladio(II). Il meccanismo e la regioselettività del processo sono stati definiti sperimentalmente e teoricamente con l'ausilio del calcolo DFT. In un caso specifico la struttura particolare di un legante chinolin-fosfinico ha promosso la formazione finale di un derivato zwitterionico a seguito di un originale attacco nucleofilo interno portato dal dente fosfinico su un carbonio butadienilico coordinato al Pd. Sono stati poi studiati cineticamente e teoricamente le reazioni di liberazione dei frammenti butadienilici dal centro metallico, ottenibili agevolmente per aggiunta di un'ulteriore quantità di alogeno.
2014-10-31
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
826927-1183074.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.6 MB
Formato Adobe PDF
3.6 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21704