L'oggetto della seguente tesi è la misurazione delle performance in un'ottica strategica nei modelli di business innovativi. In particolare, saranno prese in riferimento le start up digitali. Nella prima parte, sarà esposto il funzionamento degli incubatori aziendali per la nascita delle start up. Successivamente, sarà descritto il concetto di Re-start up, ovvero, come le imprese consolidate riescono ad avviare nuove imprese. Inoltre, il lavoro prosegue con l’esposizione di un nuovo approccio che consente la creazione di start up innovative e saranno anche illustrati degli indicatori significativi. Infine, a seguito dello stage effettuato presso H-FARM, saranno illustrati tre casi pratici che testimoniano come questo approccio, con i relativi indicatori, è stato applicato alle start up.
(Re)-start up e misurazione delle performance
Rodighiero, Stefano
2014/2015
Abstract
L'oggetto della seguente tesi è la misurazione delle performance in un'ottica strategica nei modelli di business innovativi. In particolare, saranno prese in riferimento le start up digitali. Nella prima parte, sarà esposto il funzionamento degli incubatori aziendali per la nascita delle start up. Successivamente, sarà descritto il concetto di Re-start up, ovvero, come le imprese consolidate riescono ad avviare nuove imprese. Inoltre, il lavoro prosegue con l’esposizione di un nuovo approccio che consente la creazione di start up innovative e saranno anche illustrati degli indicatori significativi. Infine, a seguito dello stage effettuato presso H-FARM, saranno illustrati tre casi pratici che testimoniano come questo approccio, con i relativi indicatori, è stato applicato alle start up.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
817241-1183814.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.38 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/21688