Negli anni tra il 2006 e il 2007 il mercato bancario italiano ha vissuto un’intensa epoca di operazioni di M&A tra banche nazionali che ha comportato un incremento considerevole della concentrazione nel settore. L’ultima grande operazione di M&A prima della crisi scoppiata a livello internazionale è stata l’acquisizione di Banca Antonveneta da parte del gruppo Monte dei Paschi di Siena. Ad anni di distanza dall’annuncio dell’operazione quest’importante acquisizione è al centro di un’inchiesta giudiziaria per possibili tangenti e ostacolo al controllo degli organi di vigilanza. Il nostro elaborato ha lo scopo d’inquadrare il contesto economico e normativo all’interno del quale è avvenuta l’acquisizione della banca padovana, investigare le metodologie valutative impiegate dagli analisti in tali tipologie di aggregazioni e infine ricostruire le caratteristiche dell’operazione intervenuta tra Banca MPS e Banco Santander nonché le metodologie impiegate per la determinazione del prezzo di acquisizione di Antonveneta. Infine cercheremo di effettuare una stima del valore della banca padovana per confrontare la nostra valutazione con quella svolta dal gruppo senese.

Le operazioni di M&A nel settore bancario italiano. Il caso Banca MPS - Antonveneta

Biasia, Chiara
2013/2014

Abstract

Negli anni tra il 2006 e il 2007 il mercato bancario italiano ha vissuto un’intensa epoca di operazioni di M&A tra banche nazionali che ha comportato un incremento considerevole della concentrazione nel settore. L’ultima grande operazione di M&A prima della crisi scoppiata a livello internazionale è stata l’acquisizione di Banca Antonveneta da parte del gruppo Monte dei Paschi di Siena. Ad anni di distanza dall’annuncio dell’operazione quest’importante acquisizione è al centro di un’inchiesta giudiziaria per possibili tangenti e ostacolo al controllo degli organi di vigilanza. Il nostro elaborato ha lo scopo d’inquadrare il contesto economico e normativo all’interno del quale è avvenuta l’acquisizione della banca padovana, investigare le metodologie valutative impiegate dagli analisti in tali tipologie di aggregazioni e infine ricostruire le caratteristiche dell’operazione intervenuta tra Banca MPS e Banco Santander nonché le metodologie impiegate per la determinazione del prezzo di acquisizione di Antonveneta. Infine cercheremo di effettuare una stima del valore della banca padovana per confrontare la nostra valutazione con quella svolta dal gruppo senese.
2013-06-21
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838609-1168462.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.33 MB
Formato Adobe PDF
2.33 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/2168