L’elaborato tratta della distribuzione simultanea multicanale di un film in Europa attraverso l’analisi di tre casi finanziati dalla Commissione Europea tra il 2011 e il 2013. Lo studio analizza l’evoluzione della filiera cinematografica dall’integrazione verticale all’avvento del digitale, e nello specifico lo sviluppo della fase di distribuzione dal tradizionale accordo distributore-esercente alla recente strategia del day-and-date, la distribuzione simultanea di un film in sala e on demand. In particolare si mette a confronto la realtà statunitense con quella europea e, a partire dal quadro elaborato della Commissione Europea, “Azione Preparatoria: circolazione di film europei nell’era digitale”, si esaminano i tre esperimenti Edad, Speed Bunch e Tide basati sulla strategia del day-and-date a livello transnazionale.
Nuove modalità di distribuzione cinematografica in Europa: la strategia del day-and-date.
Lerro, Laura
2015/2016
Abstract
L’elaborato tratta della distribuzione simultanea multicanale di un film in Europa attraverso l’analisi di tre casi finanziati dalla Commissione Europea tra il 2011 e il 2013. Lo studio analizza l’evoluzione della filiera cinematografica dall’integrazione verticale all’avvento del digitale, e nello specifico lo sviluppo della fase di distribuzione dal tradizionale accordo distributore-esercente alla recente strategia del day-and-date, la distribuzione simultanea di un film in sala e on demand. In particolare si mette a confronto la realtà statunitense con quella europea e, a partire dal quadro elaborato della Commissione Europea, “Azione Preparatoria: circolazione di film europei nell’era digitale”, si esaminano i tre esperimenti Edad, Speed Bunch e Tide basati sulla strategia del day-and-date a livello transnazionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
843911-1180907.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/21657