LA TESI VUOLE ANALIZZARE IL RUOLO CHE LE BANCHE HANNO AVUTO NEL DETERMINARE LA CRISI ECONOMICA CHE ANCORA OGGI STA ATTANAGLIANDO L'EUROPA E NON SOLO. DOPO UNA BREVE INTRODUZIONE SULL'EVOLUZIONE STORICA DEL SISTEMA BANCARIO ITALIANO, LA TESI SI PROPONE DI ANALIZZARE L'ATTUALE CRISI FINANZIARIA E, NELLA SECONDA PARTE, CERCA DI COMPRENDERE QUAL E' LA PERCEZIONE CHE LE PERSONE HANNO DELLE BANCHE E DEL RUOLO DA QUESTE GIOCATO NEL DETERMINARE LA CRISI.

LA CRISI ECONOMICA DEL 2007: IL RUOLO DELLE BANCHE E LA PERCEZIONE DEGLI UTENTI

Sacilotto, Serena
2015/2016

Abstract

LA TESI VUOLE ANALIZZARE IL RUOLO CHE LE BANCHE HANNO AVUTO NEL DETERMINARE LA CRISI ECONOMICA CHE ANCORA OGGI STA ATTANAGLIANDO L'EUROPA E NON SOLO. DOPO UNA BREVE INTRODUZIONE SULL'EVOLUZIONE STORICA DEL SISTEMA BANCARIO ITALIANO, LA TESI SI PROPONE DI ANALIZZARE L'ATTUALE CRISI FINANZIARIA E, NELLA SECONDA PARTE, CERCA DI COMPRENDERE QUAL E' LA PERCEZIONE CHE LE PERSONE HANNO DELLE BANCHE E DEL RUOLO DA QUESTE GIOCATO NEL DETERMINARE LA CRISI.
2015-02-25
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
821387-1181906.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 511.33 kB
Formato Adobe PDF
511.33 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21640