Arthur Schnitzler romanziere "impegnato". L'opera di Schnitzler, figura fondamentale nella Vienna fin de siècle come scrittore di novelle e pièce teatrali, subisce una svolta tematica, nonché stilistica all'alba del secolo breve, cimentandosi in un genere che aveva avuto la sua massima espressione nel secolo precedente: il romanzo. Attraverso uno studio dei romanzi der Weg ins Freie e Therese, si cercherà di capire come lo scrittore viennese sviluppa le tematiche a lui care in rapporto ad una società scossa da numerosi cambiamenti politici e sociali, con un'attenzione particolare all'indagine psicologica dei suoi personaggi.
Arthur Schnitzler romanziere: der Weg ins Freie e Therese.
Menegazzo, Chiara
2015/2016
Abstract
Arthur Schnitzler romanziere "impegnato". L'opera di Schnitzler, figura fondamentale nella Vienna fin de siècle come scrittore di novelle e pièce teatrali, subisce una svolta tematica, nonché stilistica all'alba del secolo breve, cimentandosi in un genere che aveva avuto la sua massima espressione nel secolo precedente: il romanzo. Attraverso uno studio dei romanzi der Weg ins Freie e Therese, si cercherà di capire come lo scrittore viennese sviluppa le tematiche a lui care in rapporto ad una società scossa da numerosi cambiamenti politici e sociali, con un'attenzione particolare all'indagine psicologica dei suoi personaggi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
829971-1183819.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
612.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
612.44 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/21631