La tesi si propone di delineare un quadro generale sull'emigrazione veneta in Brasile tra '800 e '900 grazie alle testimonianze di parenti di emigrati dal Veneto. Nel primo capitolo si analizzano le prime fasi dell'ondata migratoria, la crisi economica che colpì il veneto, la sua ripresa, il viaggio e la fondazione delle prime colonie venete. Il secondo capitolo si concentra sulle testimonianze dei parenti degli emigrati veneti, focalizzando l'attenzione sulla lingua parlata. La tesi si conclude con la trascrizione delle testimonianze orali trovate nell'archivio del Cisve.

Famiglie venete in Brasile: testimonianze in Talian

Chiste', Giorgia
2015/2016

Abstract

La tesi si propone di delineare un quadro generale sull'emigrazione veneta in Brasile tra '800 e '900 grazie alle testimonianze di parenti di emigrati dal Veneto. Nel primo capitolo si analizzano le prime fasi dell'ondata migratoria, la crisi economica che colpì il veneto, la sua ripresa, il viaggio e la fondazione delle prime colonie venete. Il secondo capitolo si concentra sulle testimonianze dei parenti degli emigrati veneti, focalizzando l'attenzione sulla lingua parlata. La tesi si conclude con la trascrizione delle testimonianze orali trovate nell'archivio del Cisve.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
813001-1172443.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 810.66 kB
Formato Adobe PDF
810.66 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21599