Il corrente lavoro ha come tema l’analisi specifica della gestione degli eventi intesi come vera e propria risorsa economica e turistica. Capiremo che cos’è un evento, quale sia il rapporto tra l’evento e l’impatto sul territorio e quali sono i soggetti direttamente coinvolti. Nei diversi capitoli si analizzerà il concetto di evento in tutti i suoi aspetti e caratteristiche, le relazioni che si creano tra l’evento e il territorio ad esso legato, infine il marketing nel mondo degli eventi e le figure professionali come soggetti protagonisti. Nel capitolo conclusivo verrà analizzato sulla base della mia personale esperienza di tirocinio all’estero il caso “Hilton London Metropole”

Il marketing degli eventi come risorsa economica e turistica: “il caso Hilton London Metropole”

Campigotto, Martina
2015/2016

Abstract

Il corrente lavoro ha come tema l’analisi specifica della gestione degli eventi intesi come vera e propria risorsa economica e turistica. Capiremo che cos’è un evento, quale sia il rapporto tra l’evento e l’impatto sul territorio e quali sono i soggetti direttamente coinvolti. Nei diversi capitoli si analizzerà il concetto di evento in tutti i suoi aspetti e caratteristiche, le relazioni che si creano tra l’evento e il territorio ad esso legato, infine il marketing nel mondo degli eventi e le figure professionali come soggetti protagonisti. Nel capitolo conclusivo verrà analizzato sulla base della mia personale esperienza di tirocinio all’estero il caso “Hilton London Metropole”
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
818739-1180797.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.1 MB
Formato Adobe PDF
5.1 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21576