Negli ultimi anni il tema della sostenibilità sta interessando molti aspetti della nostra vita, non solo per quanto riguarda le scelte d’acquisto dei prodotti, ma anche alcuni aspetti del nostro vivere quotidiano. Ma è possibile applicare i temi di equità sociale, attenzione ecologica ed efficienza economica ad un settore quale quello dell’edilizia? In questo lavoro si vuole dimostrare che attraverso una maggiore attenzione durante la fase di pianificazione ed una scelta dei materiali più facili da smaltire è possibile dare vita ad un edificio che abbia un impatto minore a livello ambientale. A questo scopo vengono presentate delle tecnologie innovative che prevedono l’uso di energie pulite: la ventilazione controllata, il solare termico, le pompe di calore/ caldaie ed i pannelli fotovoltaici. Per ogni impianto viene svolta un’analisi economica che interessa i costi d’investimento, l’evoluzione del mercato, l’innovazione e, per finire, l’eventuale presenza di incentivi fiscali.

La bioedilizia ed il risparmio energetico: aspetti tecnici ed economici.

Baradel, Valentina
2014/2015

Abstract

Negli ultimi anni il tema della sostenibilità sta interessando molti aspetti della nostra vita, non solo per quanto riguarda le scelte d’acquisto dei prodotti, ma anche alcuni aspetti del nostro vivere quotidiano. Ma è possibile applicare i temi di equità sociale, attenzione ecologica ed efficienza economica ad un settore quale quello dell’edilizia? In questo lavoro si vuole dimostrare che attraverso una maggiore attenzione durante la fase di pianificazione ed una scelta dei materiali più facili da smaltire è possibile dare vita ad un edificio che abbia un impatto minore a livello ambientale. A questo scopo vengono presentate delle tecnologie innovative che prevedono l’uso di energie pulite: la ventilazione controllata, il solare termico, le pompe di calore/ caldaie ed i pannelli fotovoltaici. Per ogni impianto viene svolta un’analisi economica che interessa i costi d’investimento, l’evoluzione del mercato, l’innovazione e, per finire, l’eventuale presenza di incentivi fiscali.
2014-10-21
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
810706-1170829.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 878.75 kB
Formato Adobe PDF
878.75 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21563