La tesi elaborata si propone, come punto centrale, di presentare un business plan di un'azienda che vuole entrare nel mercato del mototurismo, organizzando viaggi e itinerari per i motociclisti e mettendo a disposizione una serie di servizi utili alla perfetta riuscita dell’esperienza. La scrittura del business plan ha richiesto uno studio approfondito del turismo in motocicletta, studio che è andato a toccare numerosi punti, tra i quali: l’analisi storica delle moto e del valore sociale ed economico che esse hanno rappresentato dall’inizio del novecento ad oggi, la creazione del rapporto tra moto e viaggi dai raid dei pionieri degli anni 20 ai moderni viaggiatori e la definizione di mototurista, un tipo di viaggiatore particolare che sfugge alle classiche determinazioni turistiche. Al fine di rendere il business plan credibile non si è trascurata l’analisi del mercato motociclistico italiano, con particolare concentrazione al Veneto, regione scelta come luogo di nascita dell’azienda, e sulle moto adatte a fare turismo, moto tra le più vendute degli ultimi anni.
Bike Experience. Business plan di una start up organizzatrice di itinerari moto turistici.
Franzoi, Andrea
2017/2018
Abstract
La tesi elaborata si propone, come punto centrale, di presentare un business plan di un'azienda che vuole entrare nel mercato del mototurismo, organizzando viaggi e itinerari per i motociclisti e mettendo a disposizione una serie di servizi utili alla perfetta riuscita dell’esperienza. La scrittura del business plan ha richiesto uno studio approfondito del turismo in motocicletta, studio che è andato a toccare numerosi punti, tra i quali: l’analisi storica delle moto e del valore sociale ed economico che esse hanno rappresentato dall’inizio del novecento ad oggi, la creazione del rapporto tra moto e viaggi dai raid dei pionieri degli anni 20 ai moderni viaggiatori e la definizione di mototurista, un tipo di viaggiatore particolare che sfugge alle classiche determinazioni turistiche. Al fine di rendere il business plan credibile non si è trascurata l’analisi del mercato motociclistico italiano, con particolare concentrazione al Veneto, regione scelta come luogo di nascita dell’azienda, e sulle moto adatte a fare turismo, moto tra le più vendute degli ultimi anni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
834010-1212090.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.65 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/21539