L'elaborato tratta del potere di controllo esercitato dal datore di lavoro nei confronti dei suoi dipendenti. Nello specifico viene descritto il ricorso alle guardie giurate e al personale di vigilanza, il controllo a distanza, le visite personali, gli accertamenti sanitari, ed il divieto di indagine sulle opinioni del lavoratore. L'elaborato continua con un focus sulla tutela della privacy del lavoratore (Codice della Privacy e Provvedimenti del Garante). Viene poi dedicato ampio spazio all'analisi dell'articolo 4 della Legge n. 300 del 1970 (testo originario e modifiche apportate dall'articolo 23 del D.Lgs. 151 del 2015). Infine, vengono prese in considerazione le nuove tecnologie del controllo, quali internet, posta elettronica, social network e strumenti di geolocalizzazione.

La tutela della riservatezza nel rapporto di lavoro

Miele, Helena Roberta
2017/2018

Abstract

L'elaborato tratta del potere di controllo esercitato dal datore di lavoro nei confronti dei suoi dipendenti. Nello specifico viene descritto il ricorso alle guardie giurate e al personale di vigilanza, il controllo a distanza, le visite personali, gli accertamenti sanitari, ed il divieto di indagine sulle opinioni del lavoratore. L'elaborato continua con un focus sulla tutela della privacy del lavoratore (Codice della Privacy e Provvedimenti del Garante). Viene poi dedicato ampio spazio all'analisi dell'articolo 4 della Legge n. 300 del 1970 (testo originario e modifiche apportate dall'articolo 23 del D.Lgs. 151 del 2015). Infine, vengono prese in considerazione le nuove tecnologie del controllo, quali internet, posta elettronica, social network e strumenti di geolocalizzazione.
2017-11-03
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
843023-1210785.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.15 MB
Formato Adobe PDF
1.15 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21526