Verlaine compone la sua celebre Art poétique nel 1874: questa poesia è stata presa a modello negli anni '80 da decadenti e simbolisti. Nella presente tesi si vuole evidenziare la posizione dell'autore, chiarendo le modalità di produzione della poesia. Si intende, poi, sottolineare gli aspetti riguardanti la pubblicazione e la ricezione della stessa, per mostrare, infine, l'influenza del testo nella storia letteraria francese.

L'Art poétique de Verlaine: un manifeste pour les décadents et les symbolistes?

Frezza, Sara
2017/2018

Abstract

Verlaine compone la sua celebre Art poétique nel 1874: questa poesia è stata presa a modello negli anni '80 da decadenti e simbolisti. Nella presente tesi si vuole evidenziare la posizione dell'autore, chiarendo le modalità di produzione della poesia. Si intende, poi, sottolineare gli aspetti riguardanti la pubblicazione e la ricezione della stessa, per mostrare, infine, l'influenza del testo nella storia letteraria francese.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
850440-1209329.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.68 MB
Formato Adobe PDF
5.68 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21479