Questa tesi approfondisce la nascita e lo sviluppo di un gruppo salafita-jihadista in Gran Bretagna, al-Muhajiroun, nato nel 1996 e noto dapprima come un gruppo provocatore e in seguito come base per l’indirizzamento dei giovani al terrorismo. In particolare lo scopo della ricerca è analizzare la storia di al-Muhajiroun, i suoi leader, la sua ideologia, i suoi metodi di propaganda e il suo coinvolgimento in diversi attentati terroristici avvenuti in Gran Bretagna.

Al-Muhajiroun: la provocazione come mezzo di indottrinamento jihadista

Favalli, Irene
2018/2019

Abstract

Questa tesi approfondisce la nascita e lo sviluppo di un gruppo salafita-jihadista in Gran Bretagna, al-Muhajiroun, nato nel 1996 e noto dapprima come un gruppo provocatore e in seguito come base per l’indirizzamento dei giovani al terrorismo. In particolare lo scopo della ricerca è analizzare la storia di al-Muhajiroun, i suoi leader, la sua ideologia, i suoi metodi di propaganda e il suo coinvolgimento in diversi attentati terroristici avvenuti in Gran Bretagna.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841700-1213565.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21464