L’obiettivo di questo lavoro è quello di presentare una visione della letteratura fantastica ispano-americana del XX° secolo da una nuova prospettiva. Si proporrà una interpretazione del fantastico e delle sue specificità che emergono grazie alla traduzione in quanto atto ermeneutico. In un primo momento si presenteranno osservazioni nell’ambito della traduzione e della critica della letteratura fantastica in relazione ad alcune idee dell’ermeneutica filosofica. Gli autori considerati a questo proposito saranno principalmente George Steiner, Rosalba Campra e Hans-Georg Gadamer. Successivamente, si proporrà una interpretazione di tre racconti fantastici ispano-americani attraverso la loro traduzione. I testi scelti sono di José Emilio Pacheco (Messico, 1939-2014), Óscar Cerruto (Bolivia, 1912-1981) e Silvina Ocampo (Argentina, 1903-1993), in modo da tracciare una panoramica più ampia sul fantastico in Ispano-America.
Aquí los horizontes resisten. La traducción como viaje hermenéutico en lo fantástico hispanoamericano del siglo XX.
Brigante, Laura
2018/2019
Abstract
L’obiettivo di questo lavoro è quello di presentare una visione della letteratura fantastica ispano-americana del XX° secolo da una nuova prospettiva. Si proporrà una interpretazione del fantastico e delle sue specificità che emergono grazie alla traduzione in quanto atto ermeneutico. In un primo momento si presenteranno osservazioni nell’ambito della traduzione e della critica della letteratura fantastica in relazione ad alcune idee dell’ermeneutica filosofica. Gli autori considerati a questo proposito saranno principalmente George Steiner, Rosalba Campra e Hans-Georg Gadamer. Successivamente, si proporrà una interpretazione di tre racconti fantastici ispano-americani attraverso la loro traduzione. I testi scelti sono di José Emilio Pacheco (Messico, 1939-2014), Óscar Cerruto (Bolivia, 1912-1981) e Silvina Ocampo (Argentina, 1903-1993), in modo da tracciare una panoramica più ampia sul fantastico in Ispano-America.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
841047-1213530.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
850.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
850.91 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/21457