L’elaborato parte dalla constatazione dell’importanza del territorio rurale nell’Unione Europea e ripercorre il percorso delle norme comunitarie intrapreso con la P.A.C. per arrivare alla tutela e alla promozione del prodotto tipico e all’esaltazione del suo legame con il territorio. In questo contesto il turismo, soprattutto quello rurale ed enogastronomico, funge da strumento essenziale di coordinamento e integrazione. Successivamente si intende presentare il Land tedesco della Renania-Palatinato, ufficialmente di recente istituzione, ma che vanta una storia e una tradizione vitivinicola millenaria. Consapevole del proprio patrimonio, la Renania-Palatinato mette a punto ogni anno una strategia per il turismo in cui l’enoturismo assume una forte rilevanza. In seguito l’elaborato prende in esame la domanda e l’offerta del Land, esponendo un’analisi sistematica della competitività e un’analisi economica SWOT della regione, in cui si espongono i punti di forza e di debolezza dei diversi elementi analizzati. Infine si intende offrire un’analisi dello Stato in chiave di destination management, approfondendo i vari strumenti adottati dalla Renania-Palatinato per offrire un prodotto che sia integrato e identificabile come destinazione turistica, per valorizzarlo e potenziare la sua attrattività.

Sviluppo dell’enoturismo nella Renania-Palatinato

Grigolo, Serena
2016/2017

Abstract

L’elaborato parte dalla constatazione dell’importanza del territorio rurale nell’Unione Europea e ripercorre il percorso delle norme comunitarie intrapreso con la P.A.C. per arrivare alla tutela e alla promozione del prodotto tipico e all’esaltazione del suo legame con il territorio. In questo contesto il turismo, soprattutto quello rurale ed enogastronomico, funge da strumento essenziale di coordinamento e integrazione. Successivamente si intende presentare il Land tedesco della Renania-Palatinato, ufficialmente di recente istituzione, ma che vanta una storia e una tradizione vitivinicola millenaria. Consapevole del proprio patrimonio, la Renania-Palatinato mette a punto ogni anno una strategia per il turismo in cui l’enoturismo assume una forte rilevanza. In seguito l’elaborato prende in esame la domanda e l’offerta del Land, esponendo un’analisi sistematica della competitività e un’analisi economica SWOT della regione, in cui si espongono i punti di forza e di debolezza dei diversi elementi analizzati. Infine si intende offrire un’analisi dello Stato in chiave di destination management, approfondendo i vari strumenti adottati dalla Renania-Palatinato per offrire un prodotto che sia integrato e identificabile come destinazione turistica, per valorizzarlo e potenziare la sua attrattività.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
829915-1191779.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.81 MB
Formato Adobe PDF
2.81 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/2144