A partire da una panoramica delle dinamiche storico-politiche che hanno condotto allo scambio di popolazione greco-turca del 1923 e procedendo con un focus sul processo di trasmissione della memoria, questo lavoro si propone di analizzare la descrizione dell'evento in alcuni testi del teatro contemporaneo di Turchia e Grecia.

Lo scambio di popolazione (1922-1923) nel teatro contemporaneo turco e greco

Napoli, Luca
2018/2019

Abstract

A partire da una panoramica delle dinamiche storico-politiche che hanno condotto allo scambio di popolazione greco-turca del 1923 e procedendo con un focus sul processo di trasmissione della memoria, questo lavoro si propone di analizzare la descrizione dell'evento in alcuni testi del teatro contemporaneo di Turchia e Grecia.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841469-1212656.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.18 MB
Formato Adobe PDF
1.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21416