Questo lavoro analizza il periodo di tempo che va dal 1772 al 1783, anno della conquista russa della Crimea. Dopo una breve introduzione sul khanato di Crimea, lo studio prosegue esaminando le fasi che hanno portato all'annessione della penisola. Particolare attenzione viene data alla politica estera di Caterina II, politica tipica di un'espansione imperiale tradizionale, ma non del tutto analoga al colonialismo europeo.

L'annessione russa della Crimea. Un problema storiografico?

Da Re, Laura
2018/2019

Abstract

Questo lavoro analizza il periodo di tempo che va dal 1772 al 1783, anno della conquista russa della Crimea. Dopo una breve introduzione sul khanato di Crimea, lo studio prosegue esaminando le fasi che hanno portato all'annessione della penisola. Particolare attenzione viene data alla politica estera di Caterina II, politica tipica di un'espansione imperiale tradizionale, ma non del tutto analoga al colonialismo europeo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
837034-1212630.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.74 MB
Formato Adobe PDF
5.74 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21415