L'elaborato esporrà, nella sua prima parte, un quadro di riferimento generale sulla disciplina europea sugli aiuti di stato, analizzando le fonti del diritto comunitario e l'evoluzione del processo di enforcement avvenuto, in particolar modo, negli ultimi 20 anni. Nella seconda parte invece sarà presentato un approfondimento sul tema degli aiuti di stato nell'ambito della crisi economica e finanziaria esplosa nel 2008, presentando le strategie di reazione ed uscita dal periodo di crisi attuate dalle istituzioni europee e l'ulteriore adattamento che la disciplina europea sugli aiuti di stato ha vissuto.
La Disciplina Europea sugli Aiuti di Stato
Cavarzeran, Pietro
2016/2017
Abstract
L'elaborato esporrà, nella sua prima parte, un quadro di riferimento generale sulla disciplina europea sugli aiuti di stato, analizzando le fonti del diritto comunitario e l'evoluzione del processo di enforcement avvenuto, in particolar modo, negli ultimi 20 anni. Nella seconda parte invece sarà presentato un approfondimento sul tema degli aiuti di stato nell'ambito della crisi economica e finanziaria esplosa nel 2008, presentando le strategie di reazione ed uscita dal periodo di crisi attuate dalle istituzioni europee e l'ulteriore adattamento che la disciplina europea sugli aiuti di stato ha vissuto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
832438-1191737.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.29 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/2141