Questo lavoro di tesi è dedicato a "Stolbcy", prima opera di Nikolaj Zabolockij (1903-1958), autore controverso e di non semplice classificazione. La raccolta, costituita da ventidue liriche differenti per lunghezza e distribuzione del testo, viene pubblicata nel 1929 sollevando feroci attacchi della critica. Ad una personale proposta di traduzione viene accompagnata una nota biografica per chiarire le circostanze nelle quali l’autore visse e operò, ed un commento che si propone, dopo aver tracciato una breve storia delle varianti di "Stolbcy", di rilevare gli aspetti contenutistici e formali che accomunano le liriche della raccolta.
"Stolbcy" di Nikolaj Zabolockij
Migliorini, Annagiorgia
2018/2019
Abstract
Questo lavoro di tesi è dedicato a "Stolbcy", prima opera di Nikolaj Zabolockij (1903-1958), autore controverso e di non semplice classificazione. La raccolta, costituita da ventidue liriche differenti per lunghezza e distribuzione del testo, viene pubblicata nel 1929 sollevando feroci attacchi della critica. Ad una personale proposta di traduzione viene accompagnata una nota biografica per chiarire le circostanze nelle quali l’autore visse e operò, ed un commento che si propone, dopo aver tracciato una breve storia delle varianti di "Stolbcy", di rilevare gli aspetti contenutistici e formali che accomunano le liriche della raccolta.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
842846-1211948.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.76 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/21401