Alla luce degli scenari mondiali che dovrebbero verificarsi entro il 2050 in termini di crescita demografica mondiale, trend di urbanizzazione, futura disponibilità di terreno fertile, acqua potabile, derrate alimentari e futuri trend nutrizionali, l'elaborato introduce un'analisi sul mercato italiano dei prodotti a base di proteine vegetali come alternativa a quelli tradizionali. Lo studio si focalizza su un'analisi del mercato italiano in termine di valore, volumi e canali di distribuzione, al fine di capire se il segmento dei prodotti vegetali possa affiancarsi, se non in parte sostituire, quello dei prodotti proteici tradizionali.

The Italian Market of Plant Products: a short-lived fashion or a new market segment?

Fanin, Giovanni
2014/2015

Abstract

Alla luce degli scenari mondiali che dovrebbero verificarsi entro il 2050 in termini di crescita demografica mondiale, trend di urbanizzazione, futura disponibilità di terreno fertile, acqua potabile, derrate alimentari e futuri trend nutrizionali, l'elaborato introduce un'analisi sul mercato italiano dei prodotti a base di proteine vegetali come alternativa a quelli tradizionali. Lo studio si focalizza su un'analisi del mercato italiano in termine di valore, volumi e canali di distribuzione, al fine di capire se il segmento dei prodotti vegetali possa affiancarsi, se non in parte sostituire, quello dei prodotti proteici tradizionali.
2014-10-28
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842510-1180342.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.58 MB
Formato Adobe PDF
4.58 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21387