Nell'elaborato si approfondiscono, in una prima parte teorica, le caratteristiche e i modelli della comunicazione interculturale. Nella seconda parte, grazie ai dati raccolti attraverso delle interviste, si analizzano le difficoltà riscontrate negli eventi comunicativi nel contesto lavorativo aeroportuale.
La comunicazione interculturale nell'aeroporto Marco Polo di Venezia
Tatto, Stefania
2016/2017
Abstract
Nell'elaborato si approfondiscono, in una prima parte teorica, le caratteristiche e i modelli della comunicazione interculturale. Nella seconda parte, grazie ai dati raccolti attraverso delle interviste, si analizzano le difficoltà riscontrate negli eventi comunicativi nel contesto lavorativo aeroportuale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
833444-1191701.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/2138