Partendo dall'esperienza vissuta e dalle osservazioni condotte all'interno dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova durante l'attività di stage svolta, si è condotta una ricerca qualitativa volta a comprendere le dinamiche che riguardano la produzione culturale in coordinamento con l'ente comunale. Intervistando le figure di riferimento all'interno del Settore Attività Culturali, con particolare riferimento ad un gruppo di associazioni culturali operanti nel territorio del Comune di Padova, si sono isolate delle best practice potenzialmente utili anche alle altre amministrazioni comunali.

La gestione dell'offerta culturale nella Pubblica Amministrazione. Il caso del Comune di Padova

Battaiola, Matteo
2014/2015

Abstract

Partendo dall'esperienza vissuta e dalle osservazioni condotte all'interno dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova durante l'attività di stage svolta, si è condotta una ricerca qualitativa volta a comprendere le dinamiche che riguardano la produzione culturale in coordinamento con l'ente comunale. Intervistando le figure di riferimento all'interno del Settore Attività Culturali, con particolare riferimento ad un gruppo di associazioni culturali operanti nel territorio del Comune di Padova, si sono isolate delle best practice potenzialmente utili anche alle altre amministrazioni comunali.
2014-10-24
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
839985-1174104.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.97 MB
Formato Adobe PDF
7.97 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21374